Questo corso offre una visione completa delle tecnologie di intelligenza artificiale, concentrandosi sul loro impatto nel contesto italiano. I partecipanti approfondiranno le trasformazioni in atto nei modelli produttivi e nelle dinamiche economiche, con un focus sui settori chiave come industria, sanità, finanza e pubblica amministrazione. Il corso analizza inoltre il piano strategico nazionale per l’IA, con l’obiettivo di preparare imprese e organizzazioni ad affrontare sfide e opportunità in modo sostenibile e innovativo.
Questo percorso formativo fornisce una panoramica completa degli strumenti e delle tecniche fondamentali per la gestione e l’analisi dei dati. I partecipanti apprenderanno come progettare, gestire e interrogare database utilizzando SQL, esplorando al contempo le potenzialità della visualizzazione dei dati e dell’analisi interattiva con Power BI. Il corso include anche moduli dedicati all’apprendimento automatico e all’elaborazione del linguaggio naturale con Python, con esercitazioni pratiche su casi d’uso reali.