Formazione

Offriamo percorsi formativi sulle tecnologie, personalizzabili in base alle necessità aziendali ed erogati da dottori di ricerca ed esperti di settore.

Progettiamo percorsi formativi aggiornati e concreti, con un occhio alla strategia e l’altro alla pratica. Offriamo corsi a catalogo oppure corsi personalizzati in base alle necessità aziendali.

Siamo Ente formativo della Regione Lombardia.

Fondamenti e applicazioni dell’intelligenza artificiale

Il corso introduce i concetti fondamentali dell’intelligenza artificiale, tra cui machine learning, deep learning e reti neurali. I partecipanti ripercorreranno la storia dell’IA, esplorandone l’evoluzione teorica e tecnica, per poi analizzarne le applicazioni concrete nei settori produttivo, sanitario, finanziario e della sicurezza. Il percorso è pensato per fornire una comprensione solida delle tecnologie IA e delle loro potenzialità di trasformazione del mondo reale.

Intelligenza artificiale e strategia nazionale: opportunità e sfide per l’Italia

Questo corso offre una visione completa delle tecnologie di intelligenza artificiale, concentrandosi sul loro impatto nel contesto italiano. I partecipanti approfondiranno le trasformazioni in atto nei modelli produttivi e nelle dinamiche economiche, con un focus sui settori chiave come industria, sanità, finanza e pubblica amministrazione. Il corso analizza inoltre il piano strategico nazionale per l’IA, con l’obiettivo di preparare imprese e organizzazioni ad affrontare sfide e opportunità in modo sostenibile e innovativo.

ChatGPT per le aziende

Il corso è pensato per far conoscere ai partecipanti le applicazioni pratiche dell’intelligenza artificiale generativa, con particolare attenzione all’utilizzo di ChatGPT in contesti aziendali. Si approfondiscono i concetti di base dell’IA, casi d’uso reali, esercitazioni pratiche e aspetti etici e sociali legati all’impiego dell’IA generativa. L’obiettivo è dotare i partecipanti degli strumenti per utilizzare queste tecnologie in modo consapevole, efficace e responsabile all’interno dei propri contesti professionali.

Intelligenza artificiale: quadro normativo, applicazioni regolamentate e sviluppi legislativi

Il percorso formativo si concentra sull’analisi approfondita dell’AI Act (Regolamento UE 2024/1689), il primo quadro normativo europeo che disciplina l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Il corso illustra il sistema di classificazione dei rischi introdotto dal Regolamento, gli obblighi di conformità per le aziende e i principi di sicurezza, trasparenza e tutela dei diritti fondamentali. È pensato per chi desidera comprendere l’impatto giuridico e operativo dell’AI Act sul mercato europeo.

Fondamenti tecnologici per l’elaborazione e l’analisi dei dati

Questo percorso formativo fornisce una panoramica completa degli strumenti e delle tecniche fondamentali per la gestione e l’analisi dei dati. I partecipanti apprenderanno come progettare, gestire e interrogare database utilizzando SQL, esplorando al contempo le potenzialità della visualizzazione dei dati e dell’analisi interattiva con Power BI. Il corso include anche moduli dedicati all’apprendimento automatico e all’elaborazione del linguaggio naturale con Python, con esercitazioni pratiche su casi d’uso reali.

Competenze manageriali e resilienza personale

Il corso è pensato per sviluppare competenze trasversali indispensabili alla gestione efficace dei progetti e al benessere organizzativo. I partecipanti approfondiranno tecniche di pianificazione, coordinamento e controllo, strategie per la risoluzione e la prevenzione dei conflitti e strumenti per affrontare situazioni di stress. Il percorso si concentra sull’equilibrio tra performance e benessere, con l’obiettivo di rafforzare la resilienza individuale e la capacità di leadership

Per maggiori informazioni sui corsi e per iscriversi, contattaci via email

Accedi alla piattaforma Moodle!

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy